Artisti

Artisti

“Pazzesco
ha un timbro suo
non è un pianoforte, è lui.”

Danilo Rea

Daniele Luppi

Partendo dal design, il colore e poi il suono caldissimo, preciso e disponibile, mi sembra il perfetto “Pianoforte Veneziano”.

Gerardo Felisatti

Ho avuto l’occasione di esibirmi in concerto con il pianoforte Zanta ZB200, e lo trovo un pianoforte magnifico. Non si tratta di lodi gratuite: ha un cantabile meraviglioso e tutta la zona acuta si dimostra facile all’esecuzione, la tastiera è morbida, gentile e soprattutto il controllo del suono è incredibile. Con enorme piacere devo dire che è veramente un ottimo pianoforte.

Michele Campanella

È un grande piacere scoprire che dal lavoro della famiglia Zanta sia nato uno strumento che onora la tradizione creativa della musica italiana.

Marco Ponchiroli

Ho avuto il piacere di poter suonare per la prima volta in concerto questo splendido pianoforte ideato e costruito dalla famiglia Zanta. L’ho trovato molto equilibrato con una tastiera scorrevole e calibrata alla perfezione. La Facilità con cui vengono eseguiti i pianissimo mi ha veramente colpito e il timbro del suono ammagliato. Grazie ancora per l’emozionante esperienza e porgo un caloroso augurio alla famiglia Zanta e al magnifico ZB200.

Marco Lincetto

Il suono del pianoforte ZANTA è drammaticamente ricco e sontuoso e non fa rimpiangere strumenti dal nome più famoso nell’immaginario collettivo.

Patrick Tompert

Design unico, eccellente maestria e un suono caldo ed equilibrato su tutti i registri – lo ZB200 di Zanta è un’emozionante sorpresa sul mercato dei pianoforti a coda noioso per quanto riguarda le novità.

Roberta Di Mario

… i bassi mi piacciono tantissimo, sono profondi e la tastiera è buona perché è molto equilibrata.

Mattia Groppello

Suonare lo Zanta ZB200 mi ha trasmesso una grande emozione: è uno strumento con un’anima e un corpo. La prima è sensibile e raffinata mentre il secondo è caratterizzato da un design unico nel suo genere. E’ un pianoforte che esteticamente colpisce fin da subito ma la cosa più bella è che con il suo suono dolce e puro sarebbe in grado di far sognare ad occhi aperti il pubblico di qualsiasi sala da concerto.

Andreas Ryter

Lo ZB200 è uno strumento unico! Non solo per l’innovazione che lo contraddistingue ma anche nella profonda ricerca di meccanica e suono che hanno portato alla sua creazione. La sua voce personale e inconfondibile ispira a voler comporre con lui e per lui! Silvano e Roberto Zanta sono artigiani capaci di protrarsi verso il domani, dove la musica non è ancora scritta ma attende di essere scoperta per essere portata nel presente.

Achille Gallo

Lo ZB200 è senza alcun dubbio uno strumento di rango elevato destinato a cambiare nell’immediato futuro i canoni tradizionali legati al concetto stesso di “pianoforte classico”.

Renata Benvegnù

Lo ZB200 è un pianoforte che va oltre l’idea di strumento musicale. E’ un’opera che racchiude tutto l’amore e la passione per la musica di chi l’ha progettata e realizzata.

Alberto Bof

Sono molto impressionato dalla spazialità del tocco di questo pianoforte italiano… un italiano si sente veramente orgoglioso quando suona questo strumento made in Italy che può competere con altre factories internazionali.

Luciano Basso

Ospite d’eccezione in questa foto è il meraviglioso pianoforte blu cobalto ZB200: un capolavoro musicale dal design originalissimo, che con la sua particolare ed emozionante sonorità è lo strumento perfetto per esaltare il mio repertorio classico contemporaneo.

ZANTA Pianoforti da quasi 40 anni collabora con molti artisti, nell’ambito della musica classica, del jazz, della musica leggera, della lirica o della musica contemporanea.

Tra le nostre collaborazioni

Sergio Cammariere, Grigory Sokolov, Alexander Lonquich, Pietro de Maria, Bahrami Ramin, Igudesman & Joo, Antonio Ballista e Bruno Canino, Peter Orth, Lesley Howar, Angela Hewitt, Aldo Ciccolini, Leone Rodolfo, JI – YEONG MUN, Marcello Tonolo, Filippo Faes, Massimo Somenzi, Roberto Prosseda, Alberto Nosè, Andrea Lucchesini, Beatrice Rana, Michele Campanella, Rudolf Buchbinder, Danilo Rea, Benedetto Lupo, Rado Lupo, Oliver Mazzariello, Brad Mehldau, Mario Brunello, Michael Nyman, Uto Ughi, Salvatore Accardo, Roberto Cominati, Dino Asciolla, Anna Barutti, Gabriele Maria Vianello, Igor Roma, Igor Cognolato, Jan Lisiecki, Monaldo Braconi, Stefania Redaelli, Antonio Maria Tessoni, Antonio Rigobello, Nazzareno Carusi, Andrea Bacchetti, Vincenzo Balzani, Giovanni Allevi, Rick Wakeman, Patti Smith, James Taylor, John Taylor, Claudio Baglioni, Morgan, Dolcenera, Gino Paoli, Enrique Perez de Guzman, Martha Argerich, Remo Anzovino, Stefano Bollani, Lucio Dalla, Elio, Gerardo Felisatti, Alexander Gadjie, Glenn Miller Orchestra, Alexandros Kapelis, Andrei Konchalovsky, Rodolfo Leone, Debora Petrina, Galuco Mauri, Ennio Morricone, Massimo Ranieri, James Taylor, Lukáš Vondráček, Daniil Trifonov, Uri Caine, Yuja Wang, Norma Winstone, Alberto Bof, Luciano Basso, Jesus Molina, Jonathan Cilia Faro, Tyler Michael Smith, Leonora Armellini, Roman Lopatynskyi.

Domande? Siamo a tua completa disposizione.

ionicons-v5-a
ionicons-v5-g ionicons-v5_logos